Competenze acquisite
Il corso mira a formare laureati che:
Sbocchi professionali
Il corso prepara figure che possano applicare la conoscenza della lingua e della cultura italiana a un’ampia gamma di settori professionali, anche in relazione al curriculum frequentato. I principali sbocchi professionali riguardano l’insegnamento dell’italiano all’estero, le attività legate al turismo da e verso l’Italia, le attività legate all’editoria culturale in italiano all’estero, nonché alle relazioni istituzionali, culturali ed economiche tra l’Italia e gli altri Paesi.
I quattro diversi percorsi (curricula), partendo dalla conoscenza della lingua e della cultura italiana, sviluppano percorsi diversi per la formazione di figure professionali specifiche:
Curriculum
Arti, musica, spettacolo
Mira a formare laureati con una preparazione specifica nei settori delle arti, della musica, del teatro e del cinema, orientata a sbocchi professionali nei campi dell’editoria, dello spettacolo, delle attività museali e del turismo culturale attinenti all’Italia
Curriculum
Didattico-linguistico
Mira a formare laureati con una preparazione specifica nel campo delle discipline linguistiche e glottodidattiche, orientata a sbocchi professionali nel campo dell'insegnamento dell'italiano come lingua seconda
Curriculum
Letterario
Mira a formare laureati con una preparazione specifica nel campo letterario, orientata a sbocchi professionali nel campo dell’insegnamento della lingua e cultura italiana all’estero e dell’editoria
Curriculum
Storico-culturale
Mira a formare laureati con una preparazione specifica nel campo della tradizione culturale italiana e della sua persistenza nella società, nella politica e nell'economia italiana, orientata a sbocchi professionali nei campi delle relazioni istituzionali con l'Italia, delle attività produttive e commerciali rivolte all'Italia, dell'editoria